Il primo weekend del nuovo mercato dell’online, derivante dalla gara che ha assegnato 52 nuove concessioni, è passato senza problemi per i 46 operatori autorizzati. Un weekend “tranquillo” per l’assenza dei principali campionati di calcio vista la concomitanza con le partite di qualificazione ai prossimi mondiali. Il 13 novembre scorso ha preso il via il nuovo mercato del gioco online. L’adeguamento al nuovo regime del gioco a distanza ha prodotto un intervento immediato sul portale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, dove l’elenco dei domini autorizzati è stato ovviamente rivisto. Nel nuovo aggiornamento compaiono soltanto 52 siti, mentre oltre 350 siti sono stati rimossi. Si trattava delle skin, domini collegati ai concessionari e che dal 13 novembre hanno cessato di essere operativi.

 

Le nuove norme impongono un’impostazione completamente diversa: un solo sito per ciascuna concessione. L’obiettivo è semplificare l’attività di supervisione dell’Agenzia e prevenire rischi legati alla dispersione dei canali online.

 

Il nuovo mercato ha visto il rafforzamento delle norme relative ai giocatori: dall’autoesclusione ai limiti di spesa e tempo. Previsto anche l’utilizzo di Spid e carta d’identità elettronica per l’apertura di un conto gioco.

 

Prossimo appuntamento, per quanto riguarda il nuovo mercato dell’online, il prossimo 11 dicembre data nella quale il Consiglio di Stato, che ha accolto la domanda cautelare degli operatori di gioco sulla questione dell’Albo dei PVR, ha fissato l’udienza di merito.

 

Nel link sottostante, la lista ufficiale, pubblicata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, del codice concessione, nome concessionario e sito internet di riferimento:

 

https://www.adm.gov.it/portale/monopoli/giochi/gioco_distanza/gioco_dist_concessionari

 

(Agimeg/sb)