E' in linea il nuovo numero de "Il Ricevitore Italiano", organo di stampa ufficiale del Sindacato Totoricevitori Sportivi. In questo numero: cosa ha fatto il STS e cosa farà in vista del riordino del gioco fisico, la vicenda dell'iscrizione all'albo PVR e uno speciale su una meteora del mondo dei giochi, la scommessa Big Show dedicata al Festival di Sanremo! Il giornale è inviato in abbonamento gratuito agli associati FIT - STS e pubblicato anche nell'app FIT. Cliccate sull'immagine a destra dello schermo per accedere ai contenuti e buona lettura a tutti!
Notizie dal Sindacato
- Dettagli
- Scritto da STS FIT
- Visite: 92
- Dettagli
- Scritto da STS FIT
- Visite: 209
Fino a qualche mese fa, il nostro Sindacato raccoglieva frequentemente le proteste delle ricevitorie GNTN che si ritrovavano carenti del necessario materiale di gioco. In alcuni momenti e in certe zone più difficili da servire come le Isole, gli indispensabili rotoli erano l’oggetto del desiderio per tanti ricevitori. Sul tema il nostro Sindacato si è confrontato con Sisal che, a sua volta, ha offerto la più ampia disponibilità alla risoluzione definitiva del problema, sorto nel corso dell’avvicendamento tra il vecchio e il nuovo vettore incaricato delle consegne.
- Dettagli
- Scritto da STS FIT
- Visite: 113
I dati dell’ultimo quadrimestre 2024 riportati nel bollettino statistico pubblicato dall’ADM, confermano l’allarme lanciato dal STS già da tempo. Le entrate erariali calano (anche se di poco) a fronte di un aumento, più che discreto, della raccolta e della spesa di gioco.
- Dettagli
- Scritto da STS FIT
- Visite: 504
Il TAR del Lazio si è espresso sul ricorso presentato da alcuni operatori avverso la Determinazione del Direttore dell’ADM sull’istituzione dell’albo PVR. La conclusione – netta e inequivocabile – dei giudici è che l’intero provvedimento dell’Agenzia, colpevole di aver alterato l’equilibrio economico delle attuali concessioni del gioco a distanza, non è applicabile ai concessionari stessi e alla relativa rete di punti di vendita ricariche.
- Dettagli
- Scritto da STS FIT
- Visite: 402
Le attuali concessioni per la raccolta delle scommesse e per la conduzione degli apparecchi da intrattenimento con vincita in denaro termineranno il 31 dicembre 2026. Lo ha stabilito la Legge di Bilancio 2025 nell’ambito del pacchetto di disposizioni afferenti ai giochi pubblici, a garanzia della continuità delle entrate erariali da essi derivanti. Tali concessioni, già in stato di proroga da diversi anni, continueranno dunque a produrre effetti per i prossimi ventiquattro mesi in vista dei bandi di gara per l’assegnazione delle nuove concessioni novennali.